MEZZI
Attraverso questa pagina è possibile vedere e conoscere i nostri mezzi che ogni giorno vengono impiegati nei vari servizi che l'Associazione svolge dal trasporto malati al 118.
Le nostre ambulanze, in base alle loro caratteristiche, vengono distinte in 2 classi:
- Classe A: Mezzo idoneo, per allestimenti, conformazione e dotazione attrezzature, ad effettuare tutti i tipi di servizio, compresi quelli urgenti.
- Classe B: Mezzo idoneo ad effettuare trasporti sanitari.

Centro mobile di rianimazione
Adibita al servizio di urgenze 118. Equipaggiata, oltreché con le dotazioni dell'ambulanza di base, con defibrillatore e ventilatore polmonare.
Ambulanza classe A

Centro mobile di rianimazione
Adibita al servizio di urgenze 118. Equipaggiata, oltreché con le dotazioni dell'ambulanza di base, con defibrillatore e ventilatore polmonare.
Ambulanza classe A

Centro mobile di rianimazione
Adibita al servizio di urgenze 118. Equipaggiata, oltreché con le dotazioni dell'ambulanza di base, con defibrillatore e ventilatore polmonare.
Ambulanza classe A

Adibita al servizio di trasporto e di assistenza manifestazioni.
Ambulanza classe B

Adibita al servizio di trasporto e di assistenza manifestazioni.
Ambulanza classe B

Adibita al servizio di trasporto e di assistenza manifestazioni.
Ambulanza classe B

Utilizzato per il trasporto di anziani deambulanti o non, e in particolare per i disabili.
Grazie al montacarrozzine laterale, è in grado di ospitare due seggiole a rotelle oltre ai normali 5 posti più l'autista.

Operativo per gli usi di Protezione e Servizio Civile Nazionale. Particolarmente adatto al territorio nel quale operiamo.

Unità di soccorso avanzato, il cui equipaggio è costituito da un autista di emergenza, un medico ed un infermiere. Lo scopo di questo mezzo è garantire una maggiore mobilità sul territorio ed una disponibilità in tempi rapidi dell'equipe medica di soccorso.